La Valle d’Aosta è famosa in tutto il mondo grazie ai suoi prodotti tipici che raccontano, attraverso il gusto, la storia di questo territorio.
La viticoltura ha da sempre un ruolo fondamentale per l’economia del paese. Entrando nel territorio comunale, basta guardarsi intorno per ammirare la montagna gremita di vigne coltivate su caratteristici terrazzamenti. Donnas è conosciuto soprattutto per il Donnas D.O.C. uno dei vini più famosi della Valle prodotto dal Nebbiolo Picotendro. Per degustare e acquistare questi prodotti vi consigliamo les Caves Cooperatives de Donnas e Piantagrossa.
Questo paese è famoso anche per le sue castagne, infatti nel mese di Ottobre si svolge la sagra a lei dedicata, con la distribuzione delle mendaye (le caldarroste).
Le castagne, insieme al mais e alla segale, sono alcuni dei prodotti più utilizzati da sempre nelle cucine della zona. Se non volete perdere l’esperienza di gustare i sapori della tradizione valdostana dovete passare da Bonne Vallée per fare il pieno di dolcezza.
È grazie ad ettari di boschi e di prati che forniscono nutrimento a sciami di api, che si può produrre il miele. Gli apicoltori della zona lavorano nel pieno rispetto della tradizione e dei processi naturali per garantire un miele d’eccezionale qualità, come il miele di Mattia.
Tra i prodotti di punta della regione Valle d’Aosta sicuramente troviamo la Fontina D.O.P. A Donnas, il Caseificio Vallet è l’unico produttore di Fontina D.O.P. del comune e produce circa 25.000 forme all’anno. Su prenotazione organizzano visite all’edificio di produzione e degustazioni dei loro prodotti caseari.